azienda di moda nata nel 1999 dal conferimento di due precedenti importanti attività di famiglia di distribuzione di abbigliamento e di gestione retail. Rappresenta una realtà familiare dinamica e innovativa di quattro sorelle imprenditrici alla seconda generazione. Le attività gestite da Paola , Magda, Edna e Stefania comprendono tre principali divisioni: la produzione , distribuzione e vendita online della collezione di abbigliamento e accessori moda tango paco perez di vestiti tango per uomo e donna, la distribuzione e vendita diretta all’ingrosso di abbigliamento formale anche elegante e cerimonia e street wear uomo e donna, il servizio di fornitura di abbigliamento professionale e divise da lavoro.
Esperienza, longevità, conoscenza del mercato , network relazionale di fornitori, partner, clienti , professionalità, affidabilità, competenza, servizio al cliente ,maturata in anni di attività, sono alcuni dei punti di forza di CLEB 4, un importante riferimento per la moda made in Italy in un mercato globalizzato dove la competitività si gioca nella ricerca , nella formulazione di strategie e soluzioni per un’ offerta di proposte di moda di abbigliamento e di personalizzazioni originale e con miglior rapporto qualità prezzo
Passione , cultura del saper fare italiano , gusto e ricerca del bello si incontrano nello stile ricercato ed elegante delle collezioni create come la linea paco perez vestiti tango , marchio di moda di abbigliamento per il ballo del tango per uomo e donna . La storia di questa azienda tuttora familiare e la passione creativa che si è tramandata alle figlie, ebbe inizio dal suo fondatore Leonino Brogin nei primi anni 60’, quando tornato dal Sud America dopo alcuni anni di emigrazione aprì un primo punto vendita di tessuti confezioni di lusso di manifattura sartoriale da lui stesso disegnate .Dal cuore del centro storico della città di Padova , oggi l’attività e la sede dell’azienda inaugurata nel 1986 si trova al Centro Grossisti di Padova nel più importante polo commerciale del Nordest posizione strategica a pochi centinaia di metri dal casello Padova Interporto e dal collegamento con le tangenziali .
PACO PEREZ
è la celebrazione di un vissuto di emigrante , è un patrimonio culturale che porta con sé valori, sentimenti, emozioni, storie umane, rispetto e umiltà del saper fare che dal passato irrompe straordinariamente nel presente creativo della realtà delle sorelle Magda, Paola , Stefania e Edna Brogin per rigenerarsi , reinventarsi, rinascere proiettandosi nel futuro.
Fu nel 1949 che giovane Leonino in nave da Genova raggiunse il Sud America con il coraggio , la tenacia di trovare opportunità , la voglia di non arrendersi nel tentativo di avviare attività in proprio per inventarsi un lavoro e cambiare il futuro proprio e dei cari e realizzare il sogno del ritorno in Patria che avvenne nel 1962 per investire i guadagni di emigrante in un Italia che aveva lasciato provata dalla guerra.
Nostalgia, amore, sentimento, speranza , lavoro, illusioni, disillusioni ,fatica, voglia di superare ostacoli, la solidarietà e l’amicizia di una comunità mista di emigranti , ispirarono la creazione di “paco perez” una consolazione nella ricerca di creare il bello, nel desiderio di esprimere un’italianità fatta di bellezza e saper fare , una radice ,un segno di legame con la Patria da condividere e coltivare in un meltin pot di culture emigranti. Appaiono in questi anni le prime creazioni con un nome d’arte “paco perez” che non trovano continuità nello stile creativo del ritorno in Italia . Paco perez è l’umanità emigrante come l’anima del tango, è questa eredità raccolta straordinariamente presente nei racconti paterni a cui Magda, Paola, Edna e Stefania sentono in qualche modo parte di loro stesse e che le motiva a ricercare, conoscere, la storia la cultura l’espressione artistica di un universo di sentimenti contradditori e di attualizzare in un progetto creativo di moda quale paco perez vestiti tango moda e accessori di abbigliamento.